Reclutamento di agenti immobiliari
29.01.2012 18:33Quando circa 10 anni fa,presso un noto gruppo immobiliare internazionale di cui facevo parte, sentivo parlare di reclutamento, sembrava ricordare un un termine militare, di addestramento , tuttavia con il passare degli anni sento sempre di più l'utilizzo di quest parola, nel nostro settore immobiliare.
In buona sostanza negli anni 90 con l'avvento dei Franchising immobiliari più titolati i quali "Reclutavano" ragazzi di giovane età che non superavano i 25 anni, si puntava molto sulla loro operatività nella zona, nel porta a porta e soprattutto organizzando delle agenzie le quali si ponevano come obiettivo solo ed esclusivamente quello un buon fatturato, mediante le compravendite immobiliari, senza temer conto che il rapporto con i cosulenti di cosi giovane età, non poteva essere eterno, ed allora si innescava un meccanismo di "toun over" che penalizzava molto i titolari d'agenzia i quali dopo aver investito tempo e denaro su queste persone, si trovavano di nuovo costretti a " Reclutare"
Grazie all'innovazione di tale processo importato dagli Stati Uniti,e soprattutto sposato immedaitamente dagli addetti ai lavori, quali manager d'agenzia e persone che hanno molta dedizione alla gestione delle risorse umane, il processo di "reclutamento" è decisamente mtato in questi ultimi tempi.
Innanzitutto la ricerca è mirata a persone già esperte nel settore, le quali sono in grado di poter approcciare con l'ufficio già organizzato,nel migliore dei modi, mediante un "attegiamento"adulto nei confronti della professione, gestendo autonomamente il prorpio tempo, e valorizzando al meglio la prorpia professione, mettendo in risalto al di sopra di ogni principio, le prorpie capacità imprenditoriali e la prorpia immagine.
Con l'ausilio di un Broker d'agenzia il cosulente, cerca il prorpio successo attraverso il suo ausilio e passo passo fino raggingimento di un livello professionale eccellente facendosi guidare grazie alla sua sua esperienza .
Consigliandolo nei migliori investimenti, e nelle risorse più adeguate fino al raggiungimento di obiettivi finalizzati al successo personale e nell'ambito dell'agenzia.
———
Indietro