10 buone informazioni per acquistare al meglio il proprio immobile.

13.02.2012 10:06

 

 

Ecco le migliori stratregie per attirare gli acquirenti disposti a comprare. Dal tabloid inglese The Guardian, dieci consigli per ampliare le possibilità di vendita.

1. scegli attentamente un agente immobiliare

Mediante il passaparola scegli un agente immobiliare professionale che conosca bene il mercato e con voglia di vendere. In più pubblica un annuncio di vendita on line sui portali immobiliari. Più mezzi usi, più probabilità avrai di vendere

2. calcola la commissione dell’agente

Informati sulle commissioni degli agenti immobiliari e cerca di risparmiare al massimo, considerando che i prezzi delle case sono in discesa

3. dai il prezzo giusto alla casa

Sii realista nel formulare il prezzo, nel mercato attuale più importante che mai. Valuta controllando i prezzi di case simili in zone vicine. Secondo gli esperti, se fissi un prezzo troppo alto nessuno ti presterà attenzione, mentre un prezzo basso attirerà più potenziali acquirenti

4. organizzati

Crea un archivio con tutti i documenti relativi alla casa, come le bollette del gas e della luce e i tagliandi delle tasse. Sarai già pronto quando qualcuno te le chiederà

5. elimina il disordine

Mantieni la casa in ordine, nel caso di visite improvvise. L’ordine è un fattore fondamentale quando ci sono molte case in vendita e pochi acquirenti

6. fai dei lavori

Non è necessaria una ristrutturazione generale, ma una ritoccatina. Se le pareti delle stanze hanno dei colori brillanti, dai una mano di vernice di un colore neutro: i clienti cercano sempre di immaginarsi la propria casa e i segni particolari della tua personalità non si devono vedere

7. non spendere troppi soldi nei lavori

Lascia gli spazi neutri e puliti, che il cliente potrà meglio personalizzare a proprio piacimento.

8. allontana i bambini o eventuali animali domestici durante le visite

La cosa più difficile è vendere una casa in piena attività familiare. L’acquirente ha bisogno di tempo, vedere bene gli spazi, ripercorrere le stanze, aprire le finestre

9. mantieni contatti continui con l’agente immobiliare

Un agente immobiliare professionale ti deve mantenere informato di ogni visita e deve essere onesto sui pregi e difetti della casa e sulle possibilità reali di vendita. se è un iper ottimista forse è il caso di cambiare agente

10. se dopo molto tempo ancora non hai venduto, provaci ancora

Se la casa è da troppo tempo in vendita, il problema è il prezzo. Abbassalo, cerca un altro agente immobiliare che dia un valore giusto alla casa e ti aiuti a fare dei piccoli cambiamenti per renderla più attraente, fai delle foto nuove, metti di nuovo gli annunci e soprattutto, abbassa il prezzo.
Indietro